domenica, 4 Giugno 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

“Strategia Verde per il Monferrato”

Tavola rotonda sabato 4 settembre al Salone del Mutuo Soccorso

Redazione di Redazione
3 Settembre 2021
in Cittadina, Prima Pagina
STRATEGIA VERDE PER IL MONFERRATO
0
SHARES
106
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Riceviamo e pubblichiamo:

“È oltre il generico: “più verde pubblico”, è proprio puntare a rendere il verde parte integrante e qualificante della città, motore di rinnovamento profondo e strategico. Da qui il nome “Strategia Verde per il Monferrato”, il progetto che dà il titolo all’incontro pubblico che si terrà sabato 4 settembre al Salone del Mutuo Soccorso.

Ti potrebbe anche interessare

La Novipiù si porta sul 2-1. Battuta Chieti 89-74

Vivere in campagna a Terruggia

Vasto cordoglio per la scomparsa di Gigi Rossi

L’iniziativa è organizzata da CasaleBeneComune e da VerdeQuadro, vedrà la presenza di esperti del mondo dell’agronomia, della mobilità e dell’urbanistica, a significare proprio la necessità e la possibilità di comprendere in una unica e innovativa visione lo sviluppo urbano. Non è infatti più tempo di lavori pubblici estemporanei e indifferenti alle enormi carenze delle politiche ambientali, perché ,lo sviluppo economico e urbano come lo abbiamo sperimentato fino ad oggi ha dimostrato la propria irrimediabile vacuità. Ciò che sembra difficile e superfluo, un parco, un treno, una strada pedonale, uno scambio intermodale, è al contrario possibile e determinante per il presente e per il futuro.

Non cementificazione ad oltranza dunque, non colate di asfalto a ripulire momentaneamente angoli di città, ma azioni nuove e durature. L’idea di base della Strategia Verde è quella di realizzare un anello verde intorno e attraverso Casale Monferrato; per farlo occorre ripensare la mobilità tutta e la funzionalità dei principali spazi cittadini: Piazza Castello dedicata alla socialità attraverso mercati, mostre ed eventi , a Piazza Venezia punto intermodale automobilistico e ciclistico e punto di contatto con la ciclovia VenTo, Venezia-Torino: potenzialità turistica ampiamente sottoutilizzata; la stazione ferroviaria nuovamente attiva e punto di partenza e arrivo irrinunciabile. Progetti pianificabili e realizzabili che – auspicano gli organizzatori – dovrebbero essere discussi e condivisi con la cittadinanza e l’amministrazione. Da qui l’invito a partecipare all’iniziativa, prenotandosi telefonicamente o via email in quanto i posti sono limitati per rispetto delle normative anti – Covid. “

CasaleBeneComune
VerdeQuadro

Share
Articolo Precedente

Riaprono le scuole e riprendono i collegamenti bus

Articolo Successivo

Ginnastica Valentia: buona prova in Bulgaria, ora si punta agli Europei

Articolo Successivo
La mostra Sacro e Monferrato al Santuario di Crea

Ginnastica Valentia: buona prova in Bulgaria, ora si punta agli Europei

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

La “Banda del Dus” torna in scena
Appuntamenti

La “Banda del Dus” torna in scena

di Redazione
28 Aprile 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy