domenica, 26 Giugno 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Torna l’incubo del Piromane

Redazione di Redazione
11 Settembre 2017
in Casale, Cronaca
Torna l’incubo del Piromane
0
SHARES
9
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

CASALE – E’ di nuovo caccia al piromane in città. Dopo il grave episodio della notte di San Valentino, dove nell’arco di tre ore erano state date alle fiamme otto auto parcheggiate in strada e un cassonetto dell’immondizia, adesso sono tornati a colpire in via Cerrano, al Rotondino. Nella notte fra venerdì e sabato, verso l’una e quaranta, ignoti hanno dato alle fiamme una Peugeot 107, parcheggiata nello stallo dei disabili, e ad una trentina di metri una Hyundai Tucson. Distrutti entrambi i mezzi. Indagini in corso da parte dei carabinieri che stanno anche visionando i filmati delle telecamere di sorveglianza presenti in zona. La notte è stata squarciata da un gran botto, una sorta di esplosione, seguita dopo pochi minuti da un secondo botto. “La vicina di casa mi ha chiamato dicendomi che l’auto stava andando a fuoco – dice uno dei due proprietari dei mezzi distrutti dalle fiamme – mi sono scorto dalla finestra e ho visto il rogo, ho provato a spegnere l’incendio con la gomma dell’acqua, poi sono arrivati i pompieri, ma l’auto era distrutta. Un disastro, era nuova, dovevamo ancora finire di pagarla – sottolinea, con il volto segnato dalle lacrime – rovinati, ma ripartiremo”. Pochi metri più indietro sull’asfalto della strada a senso unico che costeggia il Canale Lanza, nelle vicinanze dell’oratorio del Ronzone, ci sono i segni del rogo dell’altra auto, già rimossa. “Abbiamo sentito un gran boato, poi le fiamme che si sono alzate anche a cinque-sei metri, e il rogo ha anche ghermito una pianta di pero che si trovava nel cortile a fianco – prosegue un vicino di casa – per fortuna che i vigili del fuoco hanno spento i due roghi, se le fiamme avessero raggiunto i serbatoi sarebbe stato ancora peggio”. L’intervento dei pompieri ha messo in salvo una terza auto che era parcheggiata fra le due devastate dal rogo. Subito sul posto i carabinieri del Nucleo radiomobile alla ricerca di indicazioni per risalire ai piromani. Da prime indicazioni si tratterebbe di auto prese a caso, senza nessun riferimento ai proprietari. Come era successo la notte di San Valentino con il rogo di due mezzi in via Vigliani, nelle vicinanze di piazza San Francesco, danneggiando gravemente una agenzia immobiliare e il portone d’ingresso e la facciata di un palazzo. E poi in via Matteotti e in via Morra. I danni allora si aggirarono sui 100 mila euro. Anche in quel le auto scelte dal piromane furono prese a caso, senza nessun riferimento ai proprietari. Già disposto un potenziamento dei controlli serali e notturni per prevenire altri eventuali episodi. Sul sito del nostro giornale il video del rogo.

Ti potrebbe anche interessare

Amici del Po: il 29 giugno il Vescovo benedice le acque del Po

Lotto, a Valenza vinti 22.500 euro

Auto investe capriolo sulla 590 della Valcerrina

Share
Articolo Precedente

Palazzetti Vs PD: continua la manfrina

Articolo Successivo

Debutta “Frade” con il racconto dell’Orient Express

Articolo Successivo
Debutta “Frade” con il racconto dell’Orient Express

Debutta "Frade" con il racconto dell’Orient Express

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy