venerdì, 2 Giugno 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Tutte le iniziative del “Nadal an Munfrà”

Redazione di Redazione
9 Dicembre 2013
in Casale, Cittadina
0
SHARES
6
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

CASALE – Ecco Nadal an Munfrà 2013: presepi, concerti, cori, mercatini ed enogastronomia per la lunga kermesse curata dal consorzio Mondo, una lunga rassegna che proseguirà da domenica 1° dicembre fino all’Epifania. Per i concerti nella Sala delle Lunette al Museo domenica 1° dicembre si parte con: «I colori della stella»; il 15 «O libro da me tanto amato» con presentazione della locandina d’autore che rappresenta il «Nadal an Munfrà» di Laura Rossi e il 29 dicembre «In darkness». Luci accese a Casale sabato 7 e concerto Gospel diretto dal maestro Luciano Poltini, mentre l’8 a palazzo Vitta, concerto natalizio dell’Accademia Le Muse. Il 20 dicembre in S. Filippo concerto con il Casale Coro. Due i concerti sabato 21 dicembre: alle 16 alla sala Chagall del Castello con l’Opera dei Ragazzi, e alle 21 al Municipale con «Tre piccoli quadri di Natale» con l’Istituto Soliva. A Breme sarà la Banda Confienza venerdì 20 ad esibirsi nella parrocchia. Concerto a Ozzano sabato 14 dicembre con il Coro di S. Giorgio, a Grana domenica 15 con la Filarmonica Verdi, a S. Salvatore sabato 21 dicembre alla chiesa di S. Martino con la corale omonima e classici ormai come appuntamenti quello di Santo Stefano a Cella Monte e lo stesso giorno a Vallegioliti con il Coro dell’Accademia delle Muse. Per l’enogastronomia da non perdere la 376ª Fiera del Bue grasso a Moncalvo dall’8 all’11 dicembre. Molti i presepi in città e in tutto il territorio. A Casale dal 7 dicembre al 6 gennaio nella manica lunga del Castello presepi e alberi di Natale artistici (weekend dalle 10 alle 12,30 e dalle 15 alle 18,30); sempre al castello, nella sala Chagall dal 21 dicembre anche i presepi realizzati dai bambini. Altri presepi a Grana dal 15 dicembre nell’ex cantina parrocchiale, a Pontestura con concorso il 6 gennaio, a Terruggia nella chiesetta di S. Grato le domeniche 1, 8, 15, 24 dicembre dalle 14,30 alle 18; a Treville sulla terrazza delle rose con inaugurazione domenica 8 dicembre, a Grana il 15 dicembre nell’ex cantina parrocchiale. A Rosignano si va «Camminando nel presepe», percorso all’aperto con 70 opere d’autore che s’inaugura l’8 alle 17, seguito la domenica dopo alle 15 da un grande presepe a cura della Pro loco. A Vignale, la Vigilia, presepe vivente e zampognari. Mercatini a Sala nel cortile dell’azienda Mirabella dalle 15 alle 17 e domenica dalle 10 alle 17 con concerto alle 18 nella chiesa parrocchiale. Poi appuntamenti il 7 e 8 dicembre con l’Antiquariato a Casale, l’8 con «Monferrato tipico e shopping» in centro a Casale, curato da Comune e Casale C’è e a Sartirana al Castello. A Moncalvo il mercatino dell’antiquariato sarà questa domenica in piazza Carlo Alberto. Il 15 a Pontestura al Teatro e sotto i portici comunali, a S. Giorgio e S. Salvatore (in piazza Carmagnola) con animazione e a Breme il 22 dicembre al Chiostro dell’Abbazia dalle 10 alle 18.

Roberto Saracco

Ti potrebbe anche interessare

Sagra delle fragole a Borgo San Martino

Le ultime tappe dei 100 km di Cammino dei Castelli bruciati

Concorso “Guglielmo Cavalli”: l’Afeva ringrazia

Share
Tags: Nadal an Munfrà
Articolo Precedente

Gli «Spilli» della settimana

Articolo Successivo

Per tre giorni in via Roma trionfa il cioccolato

Articolo Successivo

Per tre giorni in via Roma trionfa il cioccolato

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

La “Banda del Dus” torna in scena
Appuntamenti

La “Banda del Dus” torna in scena

di Redazione
28 Aprile 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy