domenica, 5 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Un gazebo della Polizia di Stato oggi venerdì 3 davanti al Municipale

Redazione di Redazione
3 Dicembre 2021
in Cittadina, Prima Pagina
Capitale Cultura: Casale tra le 10 finaliste
0
SHARES
40
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Nomina per Enzo Amich

Novelli segretario cittadino di Fratelli d’Italia

Vasto cordoglio per la morte di Vincenzo Ferro

CASALE – La Polizia di Stato non solo è vicina al tema della violenza sulle donne, ma è concretamente in azione al fine di prevenire, arginare, contrastare e punire il recrudescente fenomeno che è sotto i riflettori da molto tempo. L’attenzione è posta a livello centrale, ma anche a livello periferico e in questo la Polizia alessandrina si distingue per essere, insieme alle associazioni locali che si spendono per il problema, in prima linea con un impegno costante e giornaliero su più fronti, anche in quello divulgativo e rappresentativo. Giovedì 25 novembre, nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne la Questura di Alessandria nella 5ª edizione di “Questo non è amore”, ha rinnovato il proprio impegno alla sensibilizzazione, allestendo in mattinata il gazebo in piazzetta della Lega per poi nel pomeriggio spostarsi all’interno del centro commerciale “Panorama”. A distanza di una settimana, oggi venerdì 3 dicembre, verrà riproposta l’iniziativa “Questo non è amore” a Casale Monferrato con un gazebo dalle ore 8 alle ore 14 in piazza Castello, nei pressi dell’ingresso del Teatro Comunale. Non solo dunque il 25 novembre, ma più momenti di riflessione.

Share
Articolo Precedente

Il Liceo Balbo ti aspetta!

Articolo Successivo

Caro energia: raddoppiano i costi nei campi. Serve responsabilità dell’intera filiera alimentare

Articolo Successivo
BIANCO MAURO

Caro energia: raddoppiano i costi nei campi. Serve responsabilità dell’intera filiera alimentare

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

trekking
Appuntamenti

Trekking della Muletta

di Redazione
7 Marzo 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy