mercoledì, 1 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

“Universo Donna” all’Accademia Filarmonica

Redazione di Redazione
27 Marzo 2015
in Casale, Cittadina, Spettacoli
0
SHARES
21
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

testedureMercoledì 1 aprile l’Accademia Filarmonica di Casale Monferrato ospiterà, per il consueto appuntamento dei Mercoledì Letterari, una vivace e divertente “lettura musicale” dal titolo Universo Donna del duo italo/slovacco Teste Dure (Tvrdè Palice in lingua slovacca). Il Duo, formato dalla poliedrica voce di Barbara Somogyiova e dalla pianista e regista Orietta Cassini, cercherà di interpretare il complicato universo femminile avvalendosi del nuovo “Dizionario Donna-italiano, italiano-Donna” di Dario Cassini, in cui l’attore comico cerca di infragere l’incomunicabilità tra i due sessi. “Quante volte, cari uomini, avete pensato che per capire le donne sarebbe utile avere un dizionario?” sarà proprio questa la domanda che aprirà la presentazione letteraria, e alla quale, Barbara e Orietta cercheranno di dare una risposta proponendo, tramite intermezzi musicali, i modelli donna piu’ intriganti, forti e indipendenti dell’opera lirica come Carmen, Dalila, Santuzza, Mimì e molte altre. Una galleria sonora di ritratti di donne del Melodramma che sorprenderà e appasionerà il grande pubblico dell’Accademia Filarmonica. L’incontro è gratuito e aperto al pubblico.

TESTE DURE/TVRDE’ PALICE

Ti potrebbe anche interessare

La cronistoria della “Camminata della Merla”

Moncalvo, applausi per Bardi nei panni di Bonatti

Anziano truffato a Odalengo Grande

Il Duo Teste Dure/Tvrdé Palice (in slovacco) prende a prestito il nome dall’omonimo titolo dell’op. 17 di Dvorak e con magistrali colpi di testa dona la personale e appassionata interpretazione della Musica a 360 gradi. Il Duo formato dalla poliedrica voce di Barbara Somogyiova e dalla pianista e regista Orietta Cassini, con un curriculum internazionale di tutto riguardo, si è specializzato nella forma di “concerto spettacolo” nel quale meglio può esprimere la commistione delle Arti. “Dvorak-Piazzolla: passaggi di confine” è stato il concerto spettacolo con il quale il Duo ha debuttato nel lontano 2000 al Piccolo Regio a Torino; “I love you”, “Hlas emoci”, “Sacher Mozart Torte”(Teatro Baretti e Auditorium Orpheus di Torino, Festival internazionale Scatola sonora, Festival Riso&Rose), “Magico sogno”, “Omaggio alla mia terra” – invitato dal Comitato slovacco alle Olimpiadi invernali del 2006-, “Musical or Opera?”(Bratislava), “Non ci resta che skappare!”, “Donne sull’orlo di una crisi di nervi”, “Musici s food for love”, “UnItalia”(anche invitato al prestigioso Festival DolceVitaj di Bratislava), “The end”, “Vianocna Koleda”, “I drink” (Teatro Baretti di Torino, Festival internazionale Bacco&Bach), “Du’etti”, sono suggestivi titoli di concerti spettacoli che il Duo ha portato in scena in importanti teatri e Festival in Italia e all’estero con grande successo e coinvolgimento di pubblico e di critica. Vero cavallo di battaglia è la tragedia lirica di Poulenc “La voix humaine” su testi di Cocteau d(4° esecuzione italiana) della quale il Duo ha elaborato ben 3 differenti regie sempre imprevedibili e cariche di coinvolgimento emotivo del pubblico tanto da essere definite “il Duo dalla vis graffiante”(La Stampa, 2006, A. Piovano). Attive anche nel campo divulgativo e didattico il Duo ha tenuto numerosi workshop (Fiera internazionale della Musica 2014) e nel 2012, per la televisione slovacca, il Duo inaugura il progetto CHILDRENS & OPERA che mira ad avvicinare, conoscere e a far innamorare i giovani all’Opera lirica.

www.testedure.com

Share
Articolo Precedente

Pulizie di primavera a Camino

Articolo Successivo

Tavola rotonda con l’enologo Maurizio Braghiroli

Articolo Successivo

Tavola rotonda con l'enologo Maurizio Braghiroli

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy