venerdì, 24 Marzo 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Vertice nazionale antimafia

Presentato giovedì 2 in Comune il programma dell'11 e 12 febbraio al Teatro Municipale, quando verrà conferito il "Premio per la Legalità"

Redazione di Redazione
2 Febbraio 2023
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina, Prima Pagina
Vertice nazionale antimafia
0
SHARES
29
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

“Vinoso!” sabato e domenica al Castello di Casale Monferrato

Fubine: inaugurata la nuova Caserma Carabinieri

Suoni e ritmi in Filarmonica

CASALE – La Fondazione “Antonino Caponnetto” ha scelto Casale Monferrato, in Piemonte, come sede privilegiata per il 32° Vertice Nazionale Antimafia 2023. Un incontro che si ripete con cadenza annuale per fare il punto sulla situazione che riguarda le devianze in generale, le mafie in particolare.
L’appuntamento della Fondazione che si svolgerà l’11 ed il 12 febbraio presso il Teatro Comunale di Casale Monferrato, è stato presentato nel pomeriggio di giovedì 2 febbraio in Comune.
In questa edizione verrà affrontato, con un breve dibattito, il tema “Mafie transnazionali: le mani in pasta della criminalità organizzata in tutta Europa” nella considerazione che da anni a questa parte le consorterie mafiose, dapprima operanti soltanto nel territorio nazionale, hanno ormai varcato i confini del Bel Paese spingendosi, in buona sostanza, in ogni parte d’Europa con importanti ramificazioni in ogni parte del mondo. Occorre dunque maggiore attenzione, attenta valutazione e migliori strategie per combattere il fenomeno criminogeno oltre cortina anche sulla scorta dei recenti accadimenti che sono culminati con l’arresto del noto superlatitante Matteo Messina Denaro. Inaugurerà il vertice Nello Musumeci, ministro per la Protezione Civile e per le politiche del Mare. Il Comitato della Fondazione conferirà il “Premio per la Legalità” ai “protagonisti” della lotta alla criminalità nei diversi settori istituzionali e della società civile: Pubblica amministrazione, Giustizia, Forze dell’Ordine, impresa, cultura e spettacolo, informazione, solidarietà sociale e professioni. L’insegnamento di “Nonno Nino”, come i giovani studenti chiamavano affettuosamente il giudice Caponnetto, dobbiamo farlo nostro nella certezza che non c’è futuro senza legalità e ricordando che la democrazia, come diceva il giudice a cui si deve la creazione del Pool Antimafia assieme a Rocco Chinnici, è la possibilità di rimettere tutto in gioco. Chiuderà la manifestazione il saluto degli studenti degli istituti comprensivi di Casale Monferrato e un brano musicale di un noto cantautore.

Share
Articolo Precedente

Tutti i numeri della Diocesi di Casale

Articolo Successivo

“Genius Loci” domenica 12 febbraio fa tappa a Coniolo

Articolo Successivo
“Genius Loci” domenica 12 febbraio fa tappa a Coniolo

“Genius Loci" domenica 12 febbraio fa tappa a Coniolo

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Siccità: a rischio il patrimonio boschivo
Appuntamenti

Tre giorni dedicati al “Nobile Ribelle”

di Redazione
10 Marzo 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy