domenica, 14 Agosto 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Al centro del sistema la persona

Redazione di Redazione
28 Luglio 2022
in Cittadina, Cronaca
Al centro del sistema la persona

18-02-2010 celeste renato di cerrina

0
SHARES
58
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Riceviamo e pubblichiamo:

Ti potrebbe anche interessare

Lutto in Monferrato per la scomparsa di “Ginetto”

Addio a Claudio Garella “Garellik”

Trekking a caccia di stelle cadenti

Nel viaggio affascinante dei commenti della gente che si esprime, solitamente, come una persona comune, si può inserire una nota di costume locale o nazionale. Dunque, no a filosofie, psicologie e sociologie politiche, ma l’espressione di un linguaggio di tutti i giorni aperto a chiunque. Iniziamo da una critica a quella che dovrebbe essere un servizio di medicina e assistenza territoriale. A fronte di nuovi ingressi per pensionamenti vari, come avviene in qualsiasi azienda, si dovrebbe prevedere un periodo di affiancamento (tra chi va in pensione e chi lo sostituisce) per conoscere il paziente, le sue patologie e i suoi bisogni. Secondo: copertura di altro personale (che ha diritto alle ferie) per garantire il paziente che può ammalarsi anche di sabato e domenica  (vale anche per gli ospedali). Terzo: porre più attenzione nell’umanizzazione del sistema e non solo a quello meramente economico. In  definitiva, mezzi sempre più sofisticati richiedono personale qualificato e aggiornato, in grado di sostituirsi con pazienza, con il buon senso e la competenza di chi lo comanda. L’ambizione di raggiungere questi obiettivi non deve essere politica (di qualsiasi colore), ignorando che al centro del sistema c’è la persona e non un oggetto da mettere in vetrina.

Renato Celeste

Share
Articolo Precedente

Festa a Sala Monferrato nel fine settimana

Articolo Successivo

Il Progetto di ANGSA Casale per i più piccoli

Articolo Successivo
Il Progetto di ANGSA Casale per i più piccoli

Il Progetto di ANGSA Casale per i più piccoli

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy