FRASSINETO PO – Sabato 18 novembre, esattamente dieci anni dopo l’inaugurazione del Centro di interpretazione del paesaggio del Po, presso Palazzo Mossi a Frassineto, si è tenuto un incontro che ha visto riuniti molti amministratori pubblici e visitatori interessati. Il senatore Daniele Borioli e la signora Rosanna Carrano hanno parlato di Angelo Muzio come politico di rilievo nazionale, ma anche amministratore e cultore di storia locale, che volle e promosse Palazzo Mossi come centro culturale, sede del primo Villaggio del libro d’Italia e del Centro di interpretazione del paesaggio.
L’occasione del decennale ha permesso di presentare al pubblico una serie di brevi filmati che invitano a visitare il nostro territorio, utilizzando bici o barcè, col cavallo e in molti altri modi. I video sono stati realizzati da ISES nell’ambito di un progetto cofinanziato dalla Compagnia di San Paolo, che prossimamente porterà centinaia di alunni a visitare Palazzo Mossi, aderendo alle proposte elaborate dal Parco (per informazioni http://parcodelpoalessandriavercelli.it/)
LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.
“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.