domenica, 13 Luglio 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Festa del Vino: un successo straordinario

Redazione di Redazione
11 Settembre 2017
in Casale, Cittadina
Festa del Vino: un successo straordinario
0
SHARES
49
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Serata di Gala a Moncalvo

Il grande show estivo sul fiume Po

I primi nomi del Festival PeM: Antonella Ruggiero, Grazia Di Michele e L’Orage

CASALE – Una kermesse che ogni anno fa registrare una crescita costante di numeri e consensi. Boom di presenze al primo weekend della 55ª edizione della “Festa del Vino” al mercato Pavia in piazza Castello.
La “Monferrina”, con il sorriso di Alessia Cavaliere, 18 anni, è stata la testimonial della tradizionale kermesse che è stata inaugurata venerdì pomeriggio con il taglio del nastro del sindaco Titti Palazzetti. “A tavola ogni tanto assaggio il Barbera, anche se il nonno calabrese mi fa scoprire i vini della sua terra d’origine e poi non nascondo che ho un debole per la Malvasia” rivela la studentessa del quinto anno del corso Turistico al Leardi. “Una rassegna sempre più in crescita, e quest’anno accogliamo l’ingresso di quattro nuove Pro Loco – ha detto soddisfatta l’assessore Daria Carmi – così come i dati danno un aumento di presenze di turisti a Casale e in Monferrato”.
La manifestazione settembrina è uno splendido biglietto da visita del territorio, e soprattutto delle sue specialità enogastronomiche.
Venerdì sera è partito il primo assalto agli stand delle 25 Pro Loco che riproporranno antipasti, primi, secondi e dolci anche il prossimo fine settimana. “Cominciamo stasera con i primi assaggi, poi si torna anche domenica a pranzo per poter scoprire e degustare le tante proposte” è stata la promessa di casalesi fra i primi a prendere posto a tavola. Buona affluenza anche per i primi tre concerti di Folkermesse che vengono trasmessi in filodiffusione anche nella tensostruttura della festa al mercato Pavia.
Numerosi gli eventi collaterali che hanno accompagnano la kermesse settembrina. Sotto i portici di via Roma si è svolta la tradizionale “Tavolozza Settembrina” a cura del circolo culturale Ravasenga, mentre in piazza Mazzini si è tenuto per tutta la giornata il mercatino biologico “Il Paniere”.
Al PalaFiere di piazza d’Armi per due giorni la mostra scambio di auto e moto d’epoca a cura del “Vespa Club Monferrato” e il 15° raduno nazionale memorial Vespa Club con 300 partecipanti. Saltati invece per il maltempo i tradizionali fuochi d’artificio sul lungo Po, davanti al Castello, che verranno proposti questo sabato sera. Domenica invece è stato il gran giorno delle majorettes. Il centro storico si è colorato con la maxi sfilata delle majorettes presenti a Casale per festeggiare il il “cinquantenario della nascita della prima majorette in Italia” su iniziativa di Gianna Sassone, presente con il suo nuovo gruppo. Inizio in piazza Dante con il raduno degli undici gruppi e delle 250 majorettes provenienti da tutto il Piemonte e anche dall’Emilia. A guidare i gruppi la Banda Musicale di Occimiano con sfilata che ha percorso le vie del centro storico fino ad arrivare al Mercato Pavia dove si sono esibite le majorettes.

Share
Tags: in evidenza
Articolo Precedente

Il prof. Luigino Bruni per «Cantiere Speranza»

Articolo Successivo

Il Presidente Mattarella sabato in visita al Parco Eternot

Articolo Successivo
Il Presidente Mattarella sabato in visita al Parco Eternot

Il Presidente Mattarella sabato in visita al Parco Eternot

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Celebrati gli anniversari di ordinazione sacerdotale
Appuntamenti

Celebrati gli anniversari di ordinazione sacerdotale

di Redazione Web
1 Luglio 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy