mercoledì, 1 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

“La favola siamo noi”

Risate e divertimento al Castello di Casale per lo spettacolo realizzato dalla scuola dell’infanzia Martiri della Libertà con la collaborazione della scuola secondaria di primo grado Trevigi

Redazione di Redazione
14 Novembre 2022
in Cittadina, Giovani@scuola, Prima Pagina
LA FAVOLA SIAMO NOI
0
SHARES
219
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Anziano truffato a Odalengo Grande

Frutta e verdura: nel paniere Istat entrano a pieno titolo i prodotti da agricoltura Bio

“Piemonte: preoccupante situazione idrica”

CASALE – Tante risate ed emozioni giovedì scorso, 10 novembre, al Castello di Casale per la messa in scena dello spettacolo “La favola siamo noi” liberamente ispirato al testo di Gianni Rodari “Favole al rovescio”. realizzato dalla scuola dell’infanzia Martiri della Libertà con la collaborazione della scuola secondaria di primo grado Trevigi. “Dall’iscrizione ad un concorso nazionale “Io leggo perché”, volto a promuovere la lettura e ad incentivare la creazione e l’ampliamento delle biblioteche scolastiche, alla messa in scena di uno  spettacolo, le cose da pensare sono veramente tante. – spiegano le insegnanti della scuola dell’infanzia – La realizzazione della scenografia e il suo trasporto, i costumi da reperire, le musiche da scegliere, i contatti con la Libreria Mondadori, unica libreria cittadina gemellata con la scuola, la richiesta degli spazi, concessi per questa occasione dal Comune di Casale. Infine la documentazione video dell’evento, che consentirà alla scuola di partecipare al cospicuo premio finale messo in palio per realizzare una intera biblioteca scolastica. Tutto questo in pochissimo tempo”. Da lì sono partiti i contatti con gli insegnanti della scuola secondaria Trevigi ad indirizzo musicale, due alunni sono stati scelti come voci narranti del testo, e ad altri allievi è stata affidata la parte musicale. Finalmente la storia può avere inizio. Uno  spettacolo divertentissimo che si è concluso tra gli applausi generali in una sala bellissima del Castello gremito all’inverosimile. Gran finale con tutti i personaggi in scena che hanno ballato tra il pubblico, prendendo per mano i bambini. Ed è così che tutti entrano a far parte di una favola che difficilmente si dimenticherà.

Share
Articolo Precedente

Dall’antiquariato a Toppi

Articolo Successivo

“Sogno una Chiesa missionaria”

Articolo Successivo
“Sogno una Chiesa missionaria”

“Sogno una Chiesa missionaria"

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy