martedì, 16 Agosto 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Matteo Crimella inaugura il nuovo anno di “Cantiere Speranza”

Redazione di Redazione
30 Dicembre 2019
in Casale, Cittadina, Religione
Matteo Crimella inaugura il nuovo anno di “Cantiere Speranza”
0
SHARES
26
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Lutto in Monferrato per la scomparsa di “Ginetto”

Addio a Claudio Garella “Garellik”

Trekking a caccia di stelle cadenti

CASALE – Sarà il professor Matteo Crimella, docente di Esegesi del Nuovo Testamento presso la Facoltà Teologica di Milano, giovedì 16 gennaio, alle ore 21, in Sala Cavalla, , il commendatore del brano del Vangelo di Marco 13,37 “Quello chedico a voi lo dico a tutti: vegliate” che caratterizza il quarto incontro di “Crescere con la Parola” dedicato all’ Apocalisse. Il significato del capitolo 13 all’interno del Vangelo di Marco ha sempre creato ampie discussioni. Il discorso escatologico interrompendo il cammino di Gesù verso la morte sul Golgota preannuncia le sofferenze futura dei discepoli, una specie di passione della comunità che permette ai lettori di mettere in parallelo la  Passione  imminente di Cristo con quella successiva dei discepoli.
E più che dei segnali della venuta della fine, Gesù parla di alcuni segni di cui non fidarsi perchè ingannano e mettono i discepoli fuori strada. L’invito a stare in guardia dai “falsi profeti” è sempre seguito dall’esortazione alla fiducia perché il ritorno di Cristo è il cuore di una storia che deve essere interpretata con il “determinismo apocalittico” , ma non può nemmeno esser pensato solo in chiave mondana.
L’invito è quello a “restare svegli” perché il Signore arriverà quando nessuno se lo aspetta. Non ci sono facili “segni premonitori” dell’avvicinamento progressivo della fine, ma è invece dovere delle comunità cristiane annunciare incessantemente il Vangelo e il dono della salvezza per ogni uomo. La Pasqua imminente di Gesù e la venuta escatologica sembrano illuminarsi a vicenda e quasi si sovrappongono.
La Resurrezione di Gesù, immettendo nel tempo i segni ed il peso specifico della presenza gloriosa del Figlio, costituisce l’inizio di questo avvento futuro.

Share
Articolo Precedente

Natale al Museo prosegue fino al 5 gennaio

Articolo Successivo

Controllo del vicinato: a che punto è?

Articolo Successivo
Controllo del vicinato: a che punto è?

Controllo del vicinato: a che punto è?

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy