domenica, 26 Giugno 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Natale al Museo prosegue fino al 5 gennaio

Redazione di Redazione
30 Dicembre 2019
in Casale, Cittadina, Spettacoli
Natale al Museo prosegue fino al 5 gennaio
0
SHARES
11
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

CASALE – È in arrivo il terzo appuntamento della rassegna Natale al Museo con un ricco programma musicale. Iniziato domenica 15 dicembre, con un secondo appuntamento il giorno di Santo Stefano, si avvia alla conclusione nel pomeriggio di domenica 5 gennaio 2020: concerti di musica classica di livello internazionale, la presentazione di nuovi allestimenti in Pinacoteca e visite guidate a tema. Sono queste le proposte che il Museo Civico sta offrendo gratuitamente alla cittadinanza e a tutti gli amanti della cultura e dell’arte nel periodo natalizio. La musica classica è il comune denominatore dell’edizione 2019 di Natale al Museo: grazie all’inserimento dei tre appuntamenti musicali nel Festival internazionale di cultura e musica antica Kalendamaya, infatti, si possono ascoltare grandi interpreti cimentasi in opere coeve ad alcuni tra i più importanti artisti del Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi di Casale Monferrato. Ma non solo, perché accanto alla valorizzazione, conla musica, delle opere patrimonio del territorio, il Museo Civico propone alcune novità: il riallestimento della Sala dell’Ottocento (rimasta chiusa al pubblico dopo la mostra dedicata ad Angelo Morbelli), con inserimento di nuove opere e la parziale revisione della Galleria del Settecento, con le opere di Pietro Francesco Guala oggetto di una nuova valorizzazione sotto il titolo comune Gli imperdibili: riallestimenti, anche grafici, delle opere di maggior pregio della Pinacoteca corredate da brevi pannelli didattici in italiano e inglese. Il programma di domenica 5 gennaio alle 16 al Museo Civico (Salone Vitoli) è in programma il concerto “Ieri e oggi attraverso un mantice” da Johann Sebastian Bach ad Astor Piazzolla tra rigore, folklore e tango, con il duo DissonAnce (Gilberto Meneghin, fisarmonica) e (Roberto Caberlotto, fisarmonica). L’ingresso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili: si ricorda che il Salone Vitoli, per motivi di sicurezza, può accogliere un numero limitato di spettatori; gli organizzatori, inoltre, raccomandano al pubblico la puntualità al fine di non disturbare l’esecuzione dei musicisti. Al termine il personale del Museo, coordinato dalla Cooperativa Solidarietà e Lavoro, proporrà una visita guidata gratuita alle opere d’arte della Pinacoteca a tema natalizio. La rassegna musicale, ideata da Fabio Furnari e realizzata con il sostegno della Regione Piemonte e Fondazione CRT, è curata dall’associazione culturale Gli Invaghiti, che ha come obiettivo quello di riproporre un accostamento tra elementi musicali ed elementi pittorici coevi, in un’ottica di rivalutazione consapevole della storia e dell’arte del territorio.

Info: www.comune.casale-monferrato.al.ite www.invaghiti.info.

Ti potrebbe anche interessare

Monfrà Jazz Fest: stasera ci sarà Emanuela Florio

Amici del Po: il 29 giugno il Vescovo benedice le acque del Po

Lotto, a Valenza vinti 22.500 euro

Share
Articolo Precedente

Allegria con il progetto “Sorrisi e Salute 2019-2020”

Articolo Successivo

Matteo Crimella inaugura il nuovo anno di “Cantiere Speranza”

Articolo Successivo
Matteo Crimella inaugura il nuovo anno di “Cantiere Speranza”

Matteo Crimella inaugura il nuovo anno di "Cantiere Speranza"

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy