Da cinque anni rapito Padre Dall’Oglio
Il 29 luglio di cinque anni fa veniva sequestrato a Raqqa (Siria) il padre gesuita Paolo Dall’Oglio, fondatore della comunità ...
Il 29 luglio di cinque anni fa veniva sequestrato a Raqqa (Siria) il padre gesuita Paolo Dall’Oglio, fondatore della comunità ...
ALESSANDRIA - Dal vicepresidente della Provincia di Alessandria e capogruppo di Fratelli d'Italia in consiglio comunale Federico Riboldi riceviamo e ...
Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della diocesi di Biella (Italia), presentata da S.E. Mons. Gabriele ...
CASALE - E’partita la nuova stagione del Casale Fbc, ed è una stagione che si preannuncia interessante. Giovedì raduno al ...
VALCERRINA –(Pier) Dopo la pausa estiva ritornano a partire da agosto le escursioni alla scoperta del nostro territorio. Il primo ...
VIGNALE - Come da tradizione Vignale proporrà ad agosto le Feste Patronali di San Lorenzo e San Bartolomeo, le cui ...
Riceviamo e pubblichiamo: In merito al Punto Nascite del nostro ospedale, è mio dovere di sindaco comunicare ai cittadini quanto ...
CASALE (r.o.) – Un plauso speciale per il nostro monferrino doc Tommaso Profeta che all’età di soli 13 anni è ...
Vorrei salutare tutti i ragazzi che hanno frequentato i Centri Estivi Parrocchiali. Quest’anno per vari motivi, soprattutto istituzionali, non sono riuscita ...
CASALE - Sono stati celebrati a Bologna in Emilia i funerali del dottor Carlo Colombi, 92 anni, medico e primario ...
LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.
“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy