martedì, 16 Agosto 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Sicurezza informatica: convegno

Martedì 5 aprile alle 17.00 presso l’Associazione Cultura e Sviluppo di Alessandria

Redazione di Redazione
1 Aprile 2022
in Cittadina, Prima Pagina
sicurezza informatica
0
SHARES
32
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Il Mercatino non va in ferie

Domenica 14 agosto torna “Casale Città Aperta”

Ti racconto un’opera: domenica 14 primo appuntamento dedicato a Bistolfi e Carducci

ALESSANDRIA – La sicurezza informatica è un tema estremamente attuale, dal momento che la maggior parte delle informazioni sensibili personali e aziendali sono gestite su supporti informatici. Obiettivo della Cyber Security è quindi quello di fornire strumenti e tecnologie al fine di proteggere i sistemi informatici dagli attacchi esterni.
Federmanager e Confindustria Alessandria organizzano un convegno su questo argomento martedì 5 aprile alle 17.00 presso l’Associazione Cultura e Sviluppo di Alessandria.
Durante questo incontro, professionisti ed esperti del settore illustreranno i rischi, l’impatto economico e le soluzioni disponibili a prevenire i furti di dati.
Dopo i saluti istituzionali di Roberto Promutico Presidente di Federmanager Alessandria e di Fausto Pupo Responsabile del Servizio Sicurezza di Confindustria Alessandria, ne discuteranno: l’avv. Jennifer Basso Ricci, docente presso la School of Management (MIP) del Politecnico di Milano, esperta di criminalità e reati informatici e il dott. Luca Bechelli docente e membro attivo degli Osservatori del Politecnico di Milano, il dott. Domenico Aiello di MAG illustrerà gli aspetti assicurativi, modererà l’incontro l’ing. Mauro Sartor di Sinelec (gruppo Gavio).

Share
Articolo Precedente

Polizia Locale: una giornata di studio sui pericoli di Internet e dei social network per i minori

Articolo Successivo

ATTENTI ALLE TRUFFE TELEFONICHE E AI PORTA A PORTA

Articolo Successivo
Energica sede

ATTENTI ALLE TRUFFE TELEFONICHE E AI PORTA A PORTA

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy