martedì, 16 Agosto 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Solidarietà Coldiretti: consegnato pacco alimentare per le famiglie bisognose

Redazione di Redazione
13 Aprile 2021
in Cronaca, Cronaca Monferrina
Solidarietà Coldiretti: consegnato pacco alimentare per le famiglie bisognose
0
SHARES
36
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

GABIANO – Lunedì 12 aprile la Coldiretti provinciale nell’ambito della grande operazione di solidarietà lanciata a livello nazionale in occasione della recente Pasqua, ha consegnato all’Amministrazione comunale di Gabiano 50 kg di generi alimentari facenti parte dei 35 quintali destinati alla provincia di Alessandria. Si tratta di pasta, riso, formaggio Grana Padano e Parmigiano Reggiano, biscotti, sughi, salsa di pomodoro, dolci, colombe pasquali, stinchi, cotechini, prosciutti, carne, latte, zucchero, olio di oliva. La consegna è stata effettuato nel palazzo comunale dal segretario della Coldiretti della zona di Casale Cristina Bigogno. A riceverla il sindaco Domenico Priora con l’assessore Giovanni Brusasca (presidente della cooperativa Monferrato Frutta), i quali provvederanno a ridistribuire i contenuti del pacco solidale alle famiglie bisognose del paese a causa della pandemia. Il sindaco Priora ha ringraziato la Coldiretti per il gentile atto di solidarietà sociale che da sempre contraddistingue l’associazione.
Pier Carlo Cavallo

Servizio su La Vita Casalese del 15 aprile 2021

Ti potrebbe anche interessare

Tajarin cun l’oca a San Candido

Lutto in Monferrato per la scomparsa di “Ginetto”

Addio a Claudio Garella “Garellik”

Share
Articolo Precedente

La popolazione dei “trou”

Articolo Successivo

xFarm: tutta l’agricoltura in una App

Articolo Successivo
Matteo-Vanotti-risaia

xFarm: tutta l’agricoltura in una App

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy